mail unicampaniaunicampania webcerca

    Alberto INCOLLINGO

    Insegnamento di MANAGEMENT TERRITORIALE E COMUNICAZIONE D’IMPRESA

    Corso di laurea magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI

    SSD: SECS-P/08

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il Corso trasferisce conoscenze e fornisce strumenti per comprendere e analizzare il management territoriale con particolare riferimento al marketing delle destinazioni turistiche. In particolare, il corso sviluppa i seguenti argomenti
    I- Il Destination management come strategia di offerta turistica del territorio
    II- Destination marketing
    III- Strategie di presenza web
    IV- Cineturismo
    V- Il service management e la gestione dei servizi turistici

    Testi di riferimento

    Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti. Umberto Martini, McgrawHill 2017
    capp. 7-8-9-10

    Obiettivi formativi

    1. Conoscenza e capacità di comprensione.
    Lo studente dovrà dimostrare di avere una conoscenza almeno sufficiente degli argomenti indicati nel programma e di avere la capacità di comprendere la materia, con riguardo sia al funzionamento dei processi di destination management sia degli strumenti di destination marketing.
    2. Conoscenze e capacità di comprensione applicate.
    Lo studente dovrà dimostrare di avere capacità critica nella comprensione degli argomenti indicati nel programma e di possedere competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni sia per risolvere problemi. In particolare, lo studente dovrà dimostrare conoscenza delle logiche di comprensione dei processi di management territoriale. Lo studente dovrà, inoltre, dimostrare capacità di elaborare una strategia di marketing del territorio.
    3. Autonomia di giudizio.
    Lo studente dovrà dimostrare capacità di raccolta e interpretazione dei dati necessari alla formulazione di giudizi autonomi.
    4. Abilità comunicative.
    Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro ed esaustivo le nozioni acquisite, di saper esporre con proprietà di linguaggio le proprie considerazioni e conclusioni ad interlocutori specialisti e non.
    5. Capacità di apprendere.
    Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato capacità di apprendimento e competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro in modo autonomo e consapevole.

    Prerequisiti

    Conoscenze di base dell’economia aziendale e del management

    Metodologie didattiche

    Le attività didattiche sono costituite dalla presentazione di argomenti teorici, esercitazioni individuali e di gruppo su aspetti applicativi e discussioni di casi aziendali. Le metodologie utilizzate consistono in lezioni frontali; le esercitazioni e i casi aziendali sono supportati anche da materiale tratto dalla realtà delle aziende e dei territori.

    Metodi di valutazione

    La valutazione dello studente prevede una prova scritta di carattere sia teorico, sia applicativo, espressa in trentesimi.
    La prova scritta si intende superata in caso di risposta positiva al 60% dei test/problemi sottoposti.
    Per coloro che superano la prova scritta, l'esame può proseguire con una prova orale da tenersi nello stesso giorno. Tale prova orale si prefigge l’obiettivo di accertare le capacità di saper descrivere le caratteristiche del management territoriale, nonché di saper comprendere e interpretare gli strumenti relativi alle strategie di destination management. La prova orale consiste in un colloquio articolato in almeno due domande su tematiche di profilo teorico.
    Il voto finale è espresso in trentesimi.
    Nella valutazione dell’esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:
    1. il procedimento logico adottato dallo studente nella risoluzione dei problemi;
    2. l’adeguatezza della soluzione proposta dallo studente;
    3. l’utilizzo di un linguaggio appropriato.
    Da 18 a 21: preparazione sufficiente con specifico riguardo al p. 1 degli Obiettivi formativi
    Da 22 a 24: preparazione pienamente sufficiente con specifico riguardo ai p. 1 e 2 degli Obiettivi formativi
    Da 25 a 26: preparazione buona con specifico riguardo ai p. 1, 2 e 3 degli Obiettivi formativi.
    Da 27 a 29: preparazione molto buona con specifico riguardo ai p. 1, 2, 3, e 4 degli Obiettivi formativi
    Da 30 a 30 e lode: preparazione ottima/eccellente con specifico riguardo ai p. 1, 2, 3, 4, 5 degli Obiettivi formativi

    Altre informazioni

    Le lezioni frontali sono supportate da slides e altro materiale a cura del docente su specifici argomenti.

    Programma del corso

    INTRODUZIONE: IL TERRITORIO COME DESTINAZIONE TURISTICA (1 CFU)
    Territorio, sviluppo locale, marketing
    Il concetto di destinazione turistica
    I fattori che determinano i flussi turistici
    La delimitazione geografica della destinazione
    IL ciclo di vita della destinazione
    Modelli di destinazione


    DESTINATION MARKETING (2 CFU)

    Il marketing delle destinazioni turistiche
    Il modello circolare del destination marketing
    Verso un approccio evoluto al destination management
    Informazione, accoglienza e animazione turistica del territorio
    Promozione e comunicazione turistica
    Politica di prodotto e azione sull’offerta della destinazione
    L’azione commerciale

    DESTINATION MARKETING E STRATEGIE DI PRESENZA WEB (1 CFU)

    Il turismo on line e i servizi di internet
    Marketing on line
    Strategie di presenza web
    La qualità dei siti web e il metodo 7Loci
    Trend futuri e ruolo della DMO

    CINETURISMO. Marketing delle destinazioni sul grande schermo (1 CFU)

    La narrazione e il fenomeno turistico
    Caratteristiche del cineturismo
    L’analisi della domanda del cineturismo
    Marketing della destinazione attraverso gli audiovisivi

    IL SERVICE MANAGEMENT E LA GESTIONE DEI SERVIZI TURISTICI (1 CFU)

    La terziarizzazione dell’economia e l’importanza del comparto dei servizi turistici
    Le origini del Service Management
    Le caratteristiche dei servizi e le implicazioni per il management
    La composizione e la progettazione del servizio
    La progettazione del servizio globale
    La qualità dei servizi
    La gestione delle relazioni con i clienti

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course transfers knowledge and provides tools for understanding and analysing territorial management with specific reference to tourism destination marketing. In detail, the course focuses on the following topics

    I- Destination management as a tourism offer strategy for the territory
    II- Destination marketing
    III- Web presence strategies
    IV- Cinetourism
    V- Service management and the management of tourism services

    Textbook and course materials

    Management e marketing delle destinazioni turistiche territoriali. Metodi, approcci e strumenti. Umberto Martini, McgrawHill 2017
    capp. 7-8-9-10

    Course objectives

    1. Knowledge and understanding
    The student is expected to demonstrate at least sufficient knowledge of the topics outlined in the syllabus and the ability to understand the subject matter with regard to both the functioning of destination management processes and destination marketing tools.
    2. Applied knowledge and understanding
    The student is expected to demonstrate critical capacity in understanding the topics outlined in the programme and to possess adequate skills both in devising and supporting arguments and in solving problems. In particular, the student shall demonstrate knowledge of the logic of understanding territorial management processes. The student must also demonstrate the ability to devise a territorial marketing strategy.
    3. Making Judgment
    The student has to demonstrate the ability to collect and interpret the data necessary for the formulation of independent judgments.
    4. Communication skills
    The student has to demonstrate to be able to communicate clearly and comprehensively the acquired notions, to be able to understand the technic language.
    5. Learning skills
    The student has to demonstrate that he/she has developed the learning ability and the skills necessary to continue his/her studies in an autonomous and awared way.

    Prerequisites

    Basic knowledge of business economics and management

    Teaching methods

    The teaching activities consist of the presentation of theoretical topics, individual and group exercises on application aspects and discussions of business cases. The methodologies used consist of face-to-face lectures; the exercises and business cases are also supported by material drawn from the reality of the companies and territories.

    Evaluation methods

    The student's assessment involves a written test of both a theoretical and applicative nature, expressed in thirtieths. The written test is considered passed in the event of a positive response to 60% of the tests/problems submitted.
    For those who pass the written test, the examination may continue with an oral test to be held on the same day. The aim of this oral test is to ascertain the ability to be able to describe the characteristics of territorial management and to be able to understand and interpret the tools relating to destination management strategies. The oral test consists of an interview consisting of at least two questions on theoretical profile topics.
    The final grade is expressed in the thirtieths.
    In the evaluation of the following elements:
    1. the logical procedure adopted by the student in solving problems;
    2. the adequacy of the solution proposed by the student;
    3. the use of an appropriate language.
    To pass the exam (value 18/30) the student has to acquire sufficient knowledge of the system, a basic knowledge of the public information system.
    From 18 to 21: sufficient preparation with specific regard to para. 1 of the course objectives
    From 22 to 24: fully sufficient preparation with specific regard to para. 1 and 2 of the course objectives
    From 25 to 26: good preparation with specific regard to para. 1, 2 and 3 of the course objectives.
    From 27 to 29: very good preparation with specific regard to para. 1, 2, 3, and 4 of the course objectives
    From 30 to 30 cum laude: excellent preparation with specific regard to para. 1, 2 3, 4, 5 of the course objectives

    Other information

    Lectures are supported by slides and other material by the teacher on specific topics.

    Course Syllabus

    INTRODUCTION: THE TERRITORY AS A TOURIST DESTINATION (1 CFU)

    Territory, local development, marketing
    The concept of tourist destination
    The factors determining tourist flows
    The geographical delimitation of the destination
    The destination life cycle
    Destination models


    DESTINATION MARKETING (2 CFU)

    Destination marketing
    The circular model of destination marketing
    Towards an evolved approach to destination management
    Tourist information, reception and animation of the territory
    Tourism promotion and communication
    Product policy and action on the destination offer
    Commercial action

    DESTINATION MARKETING AND WEB PRESENCE STRATEGIES (1 CFU)
    Online tourism and internet services
    Online marketing
    Web presence strategies
    The quality of websites and the 7Loci method
    Future trends and role of the DMO

    FILM TOURISM. Destination marketing on the big screen (1 CFU)

    Narration and the tourist phenomenon
    Characteristics of film tourism
    Analysis of film tourism demand
    Destination marketing through audiovisuals

    SERVICE MANAGEMENT AND MANAGEMENT OF TOURIST SERVICES (1 CFU)

    The tertiarisation of the economy and the importance of the tourist services sector
    The origins of Service Management
    The characteristics of the services and the implications for management
    The composition and design of the service
    Global service design
    The quality of services
    Managing customer relationships

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype