mail unicampaniaunicampania webcerca

    Marta CARIELLO

    Insegnamento di

    SSD:

    CFU:

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA:

    Periodo di Erogazione:

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano ed Inglese

    Contenuti

    Gli studenti consolideranno la conoscenza e la pratica della lingua e svilupperanno le capacità di listening e speaking in particolare, ponendo ll'attenzione su aspetti lessicali, sintattici e idiomatici relativi alla lingua inglese.

    Testi di riferimento

    Latham-Koenig, Christina, Oxenden Clive, & Lambert Jerry. English File GOLD 4th Ed with Digital Pack (Hub Pack) B1/B1+: EN CHECK+SB&WB+Key+Digital Pack
    ISBN 9780194435796     
    Materiale fornito durante il corso.
    Materiale fornito durante il corso.

    Obiettivi formativi

    Il corso mira a rafforzare e consolidare le abilità linguistiche della lingua inglese facente parte del bagaglio di competenze degli studenti. Il livello di partenza è B2 del CEFR, valido per le quattro abilità principali (listening, speaking, reading, writing) con l'obiettivo di raggiungere o consolidare il livello C1, con specifico focus su la produzione e comprensione orale.

    Prerequisiti

    Livello B2 CEFR Inglese

    Metodologie didattiche

    L’insegnamento è sviluppato in maniera laboratoriale con maggiore attenzione alla pratica della lingua inglese attraverso attività di conversation.

    Metodi di valutazione

    L'esame consiste in un esame orale.
    Gli studenti sono valutati idonei se superano le verifiche; non idonei se non le superano.
    Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per ulteriori informazioni su programma ed esame.

    Altre informazioni

    La frequenza non è obbligatoria ma altamente consigliata.

    Programma del corso

    L’insegnamento si compone di due parti.
    Parte 1 (2 CFU) mira all’acquisizione delle competenze linguistiche richieste per il raggiungimento del livello B1/B2 del CEFR. Nello specifico, si lavorerà sulla comprensione/produzione scritta e orale, ovvero sullo sviluppo delle capacità di livello intermedio nei quattro ambiti presi in esame. Gli studenti saranno coinvolti in attività di comprensione, produzione, conversazione e discussione di testi di inglese generale.
    Parte 2 (2 CFU) è finalizzato all’acquisizione di lessico specifico da utilizzare in molteplici situazioni comunicative.

    English

    Teaching language

    Italian and English

    Contents

    Students will improve and consolidate fluency in English, with particular emphasis on listening and speaking skills, as well as lexical, syntactic and idiomatic aspects.

    Textbook and course materials

    Latham-Koenig, Christina, Oxenden Clive, & Lambert Jerry. English File GOLD 4th Ed with Digital Pack (Hub Pack) B1/B1+: EN CHECK+SB&WB+Key+Digital Pack
    ISBN 9780194435796     
    Materiale fornito durante il corso.
    Hand-outs in class.

    Course objectives

    The Laboratory is aimed at consolidating linguistic abilities of students. The starting level is B2 CEFR, for the four abilities (listening, speaking, reading, writing); finishing level is C1, with specific focus on speaking and listening.

    Prerequisites

    English Level B2 CEFR

    Teaching methods

    Classes will consist in lexical and grammar consolidation, with a strong emphasis on conversation activities.

    Evaluation methods

    The exam consists of an oral test. Students will be evaluated on a Pass/Fail basis.
    Not attending students are invited to contact the Professor
    for further information, support or study materials.

    Other information

    Attendance is not mandatory but highly recommended.

    Course Syllabus

    The course is divided in two parts:
    -study of the English grammar and syntax, with the aim of reaching level B1/B2 CEFR, in the four skills of listening, speaking, reading, and writing (2CFU);
    -study of specialized lexis (2 CFU).

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype